Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Castello Aragonese d'Ischia

Il Castello Aragonese è il simbolo dell'intera Isola d'Ischia. Una rocca fortificata in mezzo al mare con antiche chiese, cripte affrescate, affascinati stradine, meravigliosi panorami. Una passeggiata attraverso 25 secoli di storia.

Castello Aragonese, 8007 Ischia - Ischia

 

Castello Aragonese d'Ischia

Il Castello Aragonese di Ischia

Ischia, isola bellissima e famosa per le sue terme, ha un’altra attrazione, l’antico Castello Aragonese. Arrivando col traghetto dal porto di Napoli si nota il robusto ponte che collega l’isola principale a questo scoglio alto ed austero.

Solamente con uno sguardo più attento si scopre che, arroccato dentro e sopra le rocce, si trova un edificio molto esteso ed imponente. L’isolotto è di origine vulcanica ed emerge dalle acque del mare fino ad un’altezza di più di cento metri.

Il castello fu costruito in gran parte tra il 1300 ed il 1600, ma esisteva già da molto prima una fortezza che fu sede del governatore d’Ischia.
Il re di Napoli, Carlo d’Angio, nel XIII secolo fece costruire sulla cima della massa vulcanica un edificio quadrato a strapiombo con mura massicce e due torrioni.

Nelle acque antistanti fu edificato il porto che significò prosperità e vantaggi sia per la rocca-castello che per l’Isola Maggiore. Era però Alfonso d’Aragona nel XIV secolo a portare il castello al massimo splendore. Fece fortificare le mura e riparare il ponte di collegamento. In seguito fu considerato come luogo di culto e vita artistica per la famiglia d’Aragona.

È comunque facile immaginare il Castello pieno di cavalieri e dame in costumi ricamati e decorati che passeggiano per i giardini e contemplano il mare in attesa delle grandiose feste in onore di artisti e poeti.
Nel 1574 una parte degli edifici furono donati per farne un convento di clausura.

Visitando quella parte del Castello s’incontrano i cosiddetti ‘scolatoi’dove le monache defunte venivano lasciate fino a ché i cadaveri disseccassero. Sono molto affascinanti i giardini ora un po’ inselvatichiti del castello e il museo interno.

Scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 21/10/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Castello Aragonese d'Ischia?

L'indirizzo di Castello Aragonese d'Ischia è Castello Aragonese, 8007 Ischia - Ischia

Come raggiungere Castello Aragonese d'Ischia?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
Hotel Terme Rosaleo - >Casamicciola Terme
Casamicciola Terme (3 Km) - Via Cumana, 18
Hotel Terme Rosaleo, oggi un albergo termale dotato di tutti i comfort moderni, era in origine una prestigiosa villa borbonica, di cui ancora oggi si conserva la maggior parte dell’architettura originale. La struttura è situata in uno splendido parco di piante secolari, dal quale si può godere di una incantevole vista panoramica del lungomare di Casamicciola Terme.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER